TechTips
Panoramica sui residui di ossido di etilene
La sterilizzazione dei dispositivi medici con ossido di etilene (EO) è una pratica comune principalmente in virtù della sua compatibilità con molti materiali. Questo suggerimento tecnico descrive i residui che possono essere presenti dopo il trattamento con EO e i relativi metodi per ridurne la quantità.
Passaggi chiave nella convalida di sterilizzazione mediante raggi gamma per l’audit della dose
La selezione del metodo di impostazione della dose dipende dalla carica batterica del prodotto e dalla dose massima a cui il prodotto conserva la sua forma, adeguatezza e funzionalità
Prodotti comunemente trattati con irradiazione
Visualizza un elenco di prodotti comunemente trattati con irradiazione gamma, di esempi in cui i raggi gamma rappresentano il metodo di scelta e dei fattori che impediscono l’uso di altre tecniche di sterilizzazione
Qualificazione del prodotto per trattamento con raggi gamma
Questa panoramica descrive i passaggi e altre considerazioni relative alla qualificazione di nuovi dispositivi medici che saranno trattati con radiazioni gamma.
Qualificazione delle prestazioni della procedura di sterilizzazione con ossido di etilene Metodo C
Descrizione e procedura dettagliata della procedura Metodo C, il metodo più comunemente utilizzato per una qualificazione delle prestazioni dell’ossido di etilene.
Rilascio parametrico per dispositivi sterilizzati con ossido di etilene
Questo suggerimento tecnico fornisce una panoramica del processo di rilascio parametrico, inclusi i requisiti microbiologici, i requisiti dell’apparecchiatura, le analisi della procedura e la configurazione del carico.
Ritrattamento: le 7 considerazioni principali nel disegno di un dispositivo riutilizzabile
Questo articolo rivaluterà le principali sette voci da considerare da un punto di vista del ritrattamento nel disegno e nella commercializzazione della strumentazione riutilizzabile.
Selezione del carico di riferimento per la convalida dell’ossido di etilene
Questo Suggerimento tecnico consente di riesaminare le variabili da prendere in considerazione per garantire che la procedura di sterilizzazione con EO risulti sempre efficace.
Selezione di un impianto di sterilizzazione con ossido di etilene
Ottieni maggiori informazioni sui fattori da prendere in considerazione per la scelta di un impianto di sterilizzazione a contratto con ossido di etilene.
Technical Tip: Audit della dose di sterilizzazione con raggi gamma per ANSI/AAMI/ISO 11137:2006 Metodo 1
Acquisisci informazioni sui passaggi necessari per un audit della dose su base trimestrale ANSI/AAMI/ISO 11137-1: 2006 e –2: 2006